Associazione Amici degli Archivi Onlus

  • Home
  • Mappa del sito
  • Ricerca
  • news
  • Dove siamo
  • login
  • Contatti

L’Associazione conserva numerosi  archivi privati, raccolti in  circa 1000 raccoglitori e 100 pergamene dal secolo XVI al XX, così come materiale pervenuto con i fondi archivistici o in donazione e cioè quadri, sculture, incisioni. In particolare sono da segnalare la raccolta di fonti musicali e  l’archivio fotografico.

read more

L’Associazione conserva numerosi  archivi privati, raccolti in  circa 1000 raccoglitori e100 pergamene dal secolo XVI al XX, così come materiale pervenuto con i fondi archivistici o in donazione e cioè quadri, sculture, incisioni. In particolare sono da segnalare la raccolta di fonti musicali e  l’archivio fotografico.

read more

L’Associazione conserva numerosi  archivi privati, raccolti in  circa 1000 raccoglitori e 100 pergamene dal secolo XVI al XX, così come materiale pervenuto con i fondi archivistici o in donazione e cioè quadri, sculture, incisioni. In particolare sono da segnalare la raccolta di fonti musicali e  l’archivio fotografico.

read more

L'Associazione Amici degli Archivi onlus augura a tutti i soci e sostenitori un Buon Natale e Felice Anno Nuovo

read more
Associazione

L'Associazione

Un gruppo di persone che vivono tra i Beni Culturali e che vorrebbero che l'amore per il bello, per l'arte e la cultura fosse considerato base per tutte le attività economiche, civili, sociali etc. della nostra vita e tra i Beni Culturali in particolare amiamo le carte (gli archivi) e i libri (le biblioteche). Per raggiungere tale scopo è stata istituita l'Associazione, intitolata agli archivi perché consideriamo la carta, la scrittura...

home_attivita

Le attività

PROGETTO PER LA CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO DOCUMENTARIO E BIBLIOGRAFICO MUSICALE

Vita e cultura musicale a Napoli: artisti e strumenti. Con il progetto l'Associazione intende realizzare su Convegno ed una mostra documentaria, bibligrafica ed iconografica sulla base del materiale conservato alla...

Biblioteca

La Biblioteca

L'Associazione Amici degli Archivi onlus, istituita con atto dell'11 dicembre 2000, ha per scopo la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, in particolar modo del patrimonio della Campania. E' stata considerata prioritaria per qualunque programmazione di intervento e/o di attività, l'acquisizione delle fonti biblliografiche e la costituzione di una biblioteca aperta ai soci, agli studenti e agli studiosi.

archivi

L'ARCHIVIO

I fondi archivistici presenti in Associazione sono stati depositati dai soci e riguardano per la maggior parte nuclei di scritture di famiglia o di persone, o materiale acquisito sul mercato, conservato per i propri studi o per specifici settori d’interesse culturale o professionale.

home_formazione

I corsi di formazione

L’Associazione Amici degli Archivi onlus organizza corsi di Archivistica periodicamente per la conoscenza e la valorizzazione degli archivi di proprietà privata che interessino attività, persone, luoghi riguardanti la storia della Campania.

home_sede

La sede

Oggi è in funzione la sede operativa di Vico Storto Purgatorio ad Arco, 15 in Napoli. In tale sede è stato possibile organizzare, riunendo i vari depositi effettuati dai soci, una sala di consultazione e di lettura con i fondi bibliografici depositati (circa 10.000 volumi) ed iniziare il riordinamento dell’Archivio Storico dell’Opera Pia Purgatorio ad Arco che ha come scopo l’assistenza e beneficenza per gli ammalati ed i bisognosi della zona.

Torna sopra

"La tua Campania cresce in Europa"

POR FESR 2007-2013 - O.O. 1.10 "LA CULTURA COME RISORSA"

ATTIVITÀ C) " DIGITALIZZAZIONE E MESSA IN RETE DI ARCHIVI E BIBLIOTECHE " - SOGGETTI PRIVATI

Associazione Amici degli Archivi Onlus

Sede operativa: Vico Storto Purgatorio ad Arco, n. 15 – 80138 Napoli

Sede legale: Via Monte di Dio, n. 66 – 80132 Napoli

Tel. 0815571018 - Mob. 3333814177

Fax: 0815571018 

Email: amiciarchivionlus@gmail.com

CF: 07727270634

IBAN: IT65C0335901600100000104094

Banca Prossima, via Toledo n.185 - Napoli